Su Di Me

Scelgo perché non credo negli errori ma in una tremenda voglia di poter dire a me stesso: ho esperienza anche di questo.

Gio Evan

Scelgo perché non credo negli errori ma in una tremenda voglia di poter dire a me stesso: ho esperienza anche di questo.

Gio Evan

Ciao, Sono Rachele Gorni, Psicologa iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia n.23860

Lavoro principalmente con adolescenti, giovani adulti e adulti e anziani

Ho conseguito la laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l’Università degli Studi di Bergamo nel 2017, specializzandomi con il corso magistrale in Psicologia clinica e Neuropsicologia del ciclo di vita presso l’Università Bicocca di Milano nel 2019.

Ho conseguito nel 2021 un master in Psicologia giuridica e forense presso l’Istituto Psicopraxis di Padova.

Attualmente dal 2022 ho intrapreso la scuola di specializzazione per ottenere il titolo di psicoterapeuta secondo il modello Interattivo-cognitivo di Padova.

Nel mio percorso ho svolto diverse esperienze formative e professionalizzanti: presso Associazione Bambino Emopatico agli Spedali Civili di Brescia nel reparto di Oncoematologia pediatrica, all’Istituto Suore Poverelle di Brescia seguendo donne vittime di violenza inserite in una casa rifugio, presso la Tutela Minori del Consultorio Brescia Centro occupandomi di nuclei familiari fragili e degli incontri per coppie nei percorsi di adozione; al Centro Diurno “Raggio di Sole” ho lavorato con adolescenti inviati dai servizi di Neuropsichiatria del territori e presso uno studio legale che si occupava di CTU e separazioni conflittuali. Ora sono tirocinante specializzanda presso il Consultorio Familiare “Il Faro”, seguendo percorsi individuali.

Ho lavorato in passato in ambito educativo-scolastico ricoprendo differenti ruoli. Ad oggi oltre al lavoro clinico che svolgo nello studio, coordino il progetto “Tutti in campo-Scuola sociale sportiva” per Nuovo Cortile e la Fondazione Real Madrid contro la dispersione scolastica tramite lo sport. Infine gestisco uno sportello scolastico presso l’Istituto superiore Antonietti di Iseo.

Sono una persona curiosa, a cui piace mettersi in gioco e conoscere nuovi contesti, accettando sfide e proposte sempre nuove; in passato ho progettato e attuato formazioni in differenti settori quali la Protezione Civile (Maxi emergenze, aspetti psicologici nella ricerca dispersi) e la Violenza di genere (strategie comunicative per gli operatori), concentrandomi ad oggi maggiormente nell’ambito Scuola (laboratori emotivi) e Sport. Ad esempio nel 2023 ho seguito ed ideato il progetto: “Drop-out nel mondo della palla ovale. Una ricerca esplorativa nelle under 17 del Polo Federale Bresciano” e quest’anno mi occuperò di una formazione sul bullismo per il Polo Federale Bresciano.

La vita non è sempre decidere come devono andare le cose ma è far sì che le cose che non scegliamo trovino sempre davanti la parte migliore di noi stessi.

Gio Evan

La vita non è sempre decidere come devono andare le cose ma è far sì che le cose che non scegliamo trovino sempre davanti la parte migliore di noi stessi.

Gio Evan

Se dovessi scegliere la carta che rappresenta il mio percorso personale di psicoterapia, sceglierei questa: un luogo essenziale con una struttura semplice, ma salda, un ambiente caldo, accogliente e luminoso, dove ci si sente, dove ci si vede e ci si riconosce. Fuori è buio, è il contesto che abito quotidianamente fatto di fatiche, paura e sofferenze, ma non mi spaventa, ci sono cosi tante stelle nel cielo: le persone che respiro, i sogni a cui aspiro, gli ideali che mi guidano e la meraviglia sempre con me. In quella tenda siamo presenza, ma non siamo solo in due, con me porto tutti i ruoli che rivesto, le mie sfumature, le mie contraddizioni, i miei sé. Un luogo dove parlare con la certezza di venire ascoltati, dove ridare speranza a quella parte di cuore disilluso che mi accompagna. Un luogo dove l'Altro non se ne andrà..
Torna in alto